STAZIONI DA PARETE PER LA RICARICA  DEI VEICOLI ELETTRICI IN CORRENTE ALTERNATA AC
Wall Box WD
WD è una gamma di Wall Box ideali per l'installazione in luoghi pubblici dove non sia possibile installare una stazione a basamento (es.  autorimesse o parcheggi interrati).
Sono equipaggiati con una o due prese laterali Tipo 3A da 3,7 kW e/o Tipo 2 da 7,4 kW, 11 kW o 22 kW.
Wall Box WD Scame
Fino a 44 kW di potenza erogata
Fino a 44 kW di potenza erogata
Sicurezza e affidabilità
Sicurezza e affidabilità
Presa T2 antivandalo
Presa T2 antivandalo

Versioni WD

VERSIONI
Le versioni WD
BUSINESS
WALLBOX PER APPLICAZIONI INDIPENDENTI O ALL'INTERNO DI UN'ARCHITETTURA MULTISTAZIONE, CON RUOLO DI SATELLITE

Alla possibilità di operare in maniera indipendente, ad accesso libero o controllato, una stazione Business aggiunge la possibilità di essere inserita come Satellite nell’orbita di una stazione Master.

La stazione Master, tramite il Management System Scame o la piattaforma OCPP a cui è collegata, definisce le autorizzazioni che regolano l’accesso alle stazioni (Master e Satelliti)poste in un’architettura di rete.


MODALITA' OPERATIVE
  • FREE
  • PERSONAL
  • WEB/NET [Satellite]
FUNZIONALITA'
  • Management System [Satellite]
  • Load Balancing [Satellite]
0
WALLBOX WD
Versione BUSINESS

Wallbox per APPLICAZIONI INDIPENDENTI o all'interno di un'ARCHITETTURA MULTISTAZIONE, con ruuolo di SATELLITE

MODALITA' OPERATIVE

  • FREE | Le stazioni di ricarica in modalità Free sono la scelta ideale per l'installazione in ambienti che non richiedono un accesso controllato in quanto l'utilizzo è limitato a poche persone...continua a leggere
  • PERSONAL | Le stazioni di ricarica in modalità Personal sono adatte per essere installate in tutti i luoghi che richiedono un accesso controllato in quanto l'utilizzo non è limitato esclusivamente ai proprietari del veicolo... continua a leggere
  • WEB/NET [Satellite] | Le stazioni di ricarica in modalità WEB/NET sono la soluzione definitiva in tutti quei casi in cui l'impianto deve essere monitorato e gestito da remoto. L’accesso alla ricarica può essere con o senza autorizzazione...continua a leggere

FUNZIONALITA'

  • Management System [Satellite] | Le stazioni di ricarica Scame possono essere monitorate e gestite da remoto tramite il Management System proprietario. Il software non necessita di abbonamenti e gestisce da 1 a 16 punti di ricarica...continua a leggere
  • Load Balancing [Satellite] | La funzionalità Load Balancing Scame si rivela essenziale quando sono presenti più punti di ricarica, ma l’impianto non è in grado di alimentarli tutti contemporaneamente...continua a leggere
Le Wallbox WD BUSINESS aggiungono alla possibilità di operare in maniera indipendente, ad accesso libero o controllato, una stazione Business può essere inserita come Satellite nell’orbita di una stazione Master... Leggi tutto +
Vai alla scheda dei Wall Box Serie WD - Versione BUSINESS sul sito Scame.com
PRO
WALLBOX PER APPLICAZIONI MULTISTAZIONI, CON REGOLAMENTAZIONE DELL'ACCESSO TRAMITE MANAGEMENT SYSTEM SCAME O PIATTAFORMA OCPP

La massima espressione della ricarica predisposta per operare con Master in un'architettura Master/Satellite.

L'accesso alla ricarica può avvenire in forma libera o controllata in funzione delle regole permesse dal Management System Scame o dalla piattaforma OCPP a cui è collegata la stazione Master.


MODALITA' OPERATIVE
  • WEB/NET [Master]
FUNZIONALITA'
  • Management System [Master]
  • Load Balancing [Master]
  • Gestione fino a 16 punti di ricarica
  • Protocollo OCPP 1.6JSON
1
WALLBOX WD
Versione PRO

Wallbox per APPLICAZIONI MULTISTAZIONI, con REGOLAMENTAZIONE DELL'ACCESSO tramite MANAGEMENT SYSTEM Scame o piattaforma OCPP

MODALITA' OPERATIVE

  • WEB/NET [Master] | Le stazioni di ricarica in modalità WEB/NET sono la soluzione definitiva in tutti quei casi in cui l'impianto deve essere monitorato e gestito da remoto. L’accesso alla ricarica può essere con o senza autorizzazione...continua a leggere

FUNZIONALITA'

  • Management System [Master] | Le stazioni di ricarica Scame possono essere monitorate e gestite da remoto tramite il Management System proprietario. Il software non necessita di abbonamenti e gestisce da 1 a 16 punti di ricarica...continua a leggere
  • Load Balancing [Master] | La funzionalità Load Balancing Scame si rivela essenziale quando sono presenti più punti di ricarica, ma l’impianto non è in grado di alimentarli tutti contemporaneamente...continua a leggere
  • Gestione fino a 16 punti di ricarica
  • Protocollo OCPP 1.6JSON
Le Wallbox WD PRO sono la massima espressione della ricarica predisposta per operare con Master in un'architettura Master/Satellite... Leggi tutto +
Vai alla scheda dei Wall Box Serie WD - Versione PRO sul sito Scame.com
vantaggi
Perchè scegliere
​​​​​​​i nostri Wall Box
Prodotti certificati
Prodotti certificati
Valori come affidabilità, sicurezza e sostenibilità al centro dei nostri progetti.
Tecnologia avanzata
Tecnologia Avanzata
Prodotti, soluzioni e componentistica di alta qualità e affidabilità.
Assistenza dedicata
Assistenza Dedicata
Assistenza telefonica e diretta sul campo effettuata da personale qualificato.

Le  Funzionalità di
​​​​​​​WD

--green-2
Load balancing

LOAD BALANCING

Suddividere la potenza totale, resa disponibile dalla linea di alimentazione, tra veicoli contemporaneamente in carica, è una soluzione ottimale nel caso di più punti di ricarica ma con potenza limitata.
Il sistema è in grado di rilevare se un veicolo ha terminato la carica e quindi ridistribuire la sua quota di corrente sulle altre prese. Le nuove sessioni di carica verranno sospese in attesa di erogazione di energia fino a nuova disponibilità di potenza.
​​​​​​​Controllabile da remoto, consente al gestore del parcheggio di poter aumentare il numero di postazioni di ricarica, senza ricorrere ad un aumento di potenza totale dell'impianto, limitando l'investimento iniziale lato infrastruttura.
--green-3
Management system

MANAGEMENT SYSTEM

Le stazioni di ricarica Scame possono essere monitorate e gestite da remoto, direttamente tramite lo Scame Management System (MS) o connesse ad un E-Mobility Service Provider esterno.
Nella prima opzione, il software proprietario è installato nelle stazioni di ricarica in modalità WEB/NET, è utilizzabile liberamente e consente la gestione fino a 16 punti di ricarica in un'architettura Master/Satellite.
Lo Scame MS deve essere configurato in un network locale, non necessita di software addizionali e può essere gestito direttamente da un'amministratore che può accedere al Management System con le proprie credenziali, collegandosi ad uno specifico indirizzo IP.
Nella seconda, lo Scame MS consente di connettere le stazioni Master ad un E-Mobility Service Provider (EMSP) esterno che le gestirà direttamente, abilitandole a fornire funzionalità aggiuntive come le operazioni di fatturazione delle ricariche e la prenotazioni delle stazioni.

Scheda Tecnica | WD

SERIE WD

altri prodotti

Soluzioni di ricarica e accessori

Serie BE-W[2.0]

Serie BE-T

Serie BE-D

Colonnine

Ricarica e-Bike

Cavi di ricarica

Accessori

Connettori

applicazioni d'uso
Casi di studio

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Incentivi per installazione colonnine in azienda

news

In arrivo 90 milioni di incentivi per l’installazione di colonnine nelle aziende

Fondi disponibili non appena sarà disponibile il portale di Invitalia

Autore: Redazione
Pubblicato il 20 gennaio 2022

il 20/10/2021 è andato in gazzetta ufficiale il provvedimento dei 90 MIO per la ricarica in azienda (vedi Pag.8 della GU allegata in fondo alla pagina). I fondi stanziati saranno disponibili non appena sarà disponibile il portale di Invitalia per l’inserimento delle domande, che si prevede possa arrivare all’inizio del prossimo anno.

l provvedimento prevede un contributo del 40% per :

STAZIONI IN CORRENTE ALTERNATA, RICARICA STANDARD:

  • Wallbox con un solo punto di ricarica, tra i 7 kW e i 22 kW: 2.500 €
  • Colonnine con due punti di ricarica , tra i 7 kW e i 22 kW: 8.000 €

STAZIONI IN CORRENTE CONTINUA FAST E ULTRA FAST:

  • Infrastrutture  fino a 50 kW: 1.000 €/kW
  • Infrastrutture oltre 50 kW: 50.000 € per singola colonnina
  • Infrastrutture oltre 100 kW: 75.000 € per singola colonnina

A livello di ripartizione sono previsti:

  • L’ 80% del fondo sia destinato alle imprese per importi inferiori a 375.000 euro
  • Il 10% del fondo sia destinato alle imprese per importi uguali o superiori a 375.000 euro
  • Il 10% del fondo sia destinato ai professionisti

Come anticipato, rimane aperto il tema della modulistica che, come citato nell’articolo 12: “Con provvedimenti del Ministero [...] sono definiti i modelli di domanda per le imprese e i professionisti, i termini per la presentazione delle domande di ammissione e di erogazione dei contributi, l’ulteriore documentazione che i soggetti beneficiari sono tenuti a presentare e sono fornite indicazioni operative per l’attuazione degli interventi di cui al presente decreto [...] .”

Al lato pratico, sarà INVITALIA che renderà possibile l’inserimento della/e domanda/e attraverso il proprio portale. 

Relativamente ad alcuni aspetti operativi indicati nel decreto che potrebbero prestarsi a diverse interpretazioni, abbiamo chiesto chiarimenti al ministero ci ha comunicato che in contemporanea alla pubblicazione del portale saranno pubblicate alcune FAQ che chiariranno tutti gli aspetti pratici.

SCARICA QUI DOCUMENTO UFFICIALE 

incentivi

Newsletter-Subscription