Applicazioni d'uso
Casi di studio

Aggregatore Risorse

HOTEL COLLINA LUXURY RELAIS 5*

Luogo : Via Collina Verde, 2, 24023 Clusone, Bergamo
Anno : 2024
Contesto : Hotel luxury
PRIVATO / AREA PUBBLICA
Privato (Clienti Hotel)
TIPOLOGIA STAZIONE
BE-B
NUMERO STAZIONI
1
NUMERO PRESE
2
TIPO PRESE
T2
POTENZA DISPONIBILE
Fino a 22kW in corrente alternata
TIPOLOGIA STAZIONE
BE-D
NUMERO STAZIONI
1
NUMERO PRESE
2
TIPO PRESE
CCS Combo 2
POTENZA DISPONIBILE
25kW in corrente continua
TIPOLOGIA STAZIONE
BE-T
NUMERO STAZIONI
2
NUMERO PRESE
1 per stazione
TIPO PRESE
T2
POTENZA DISPONIBILE
Fino a 22kW in corrente alternata

Domande frequenti

Aggregatore Risorse

Perché ricaricare da una comune presa domestica non è del tutto sicuro?

Perché ricaricare da una comune presa domestica non è del tutto sicuro?

Le normali prese di corrente domestiche ed i relativi impianti, spesso non sono ideati e progettati per resistere senza danneggiarsi per molte ore continuative (8-12h) a potenze elevate. La sicurezza a casa è ancora più importante proprio perché spesso le ricariche avvengono durante le ore notturne, in un luogo spesso non presidiato.

Aggregatore Risorse

Smart Mobility Report 2023

news

Smart Mobility Report 2023

La mobilità sostenibile alla prova della crescita: lo scenario competitivo ed i fattori di contesto tecnologici e normativi.

Autore: Staff
Pubblicato il 20 settembre 2023

Qual è la “via italiana” per la decarbonizzazione dei trasporti nel nuovo scenario geo-politico internazionale?

L’edizione 2023 dello Smart Mobility Report mostra come il tema della mobilità elettrica e sostenibile sia sempre più al centro del dibattito legato alla transizione energetica, sia dal punto di vista politico sia da quello degli operatori industriali.

La diffusione delle auto elettriche continua a crescere in maniera molto accentuata a livello internazionale, ma non si può dire lo stesso per l’Italia: il 2022 ha registrato un deciso rallentamento delle immatricolazioni di auto elettriche ed il primo semestre del 2023 non lascia intravedere un “cambio di passo”.

Un’inversione di rotta appare invece necessaria alla luce del recente aggiornamento al rialzo dell’obiettivo per le auto elettriche circolanti previsto dal nuovo PNIEC e, soprattutto, in virtù delle ricadute sul tessuto industriale nazionale che tali dinamiche potrebbero abilitare.

Il “punto di caduta” su cui il Paese atterrerà nei prossimi anni dipenderà in primis dalla capacità del policy maker di disegnare un contesto normativo favorevole e dal contributo degli acquirenti di veicoli elettrici.

Il convegno di presentazione dei risultati dello Smart Mobility Report 2023 coinvolgerà come sempre nel dibattito le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito specifico oggetto dello studio.

 

Newsletter-Subscription